Anthipodi è una associazione culturale che ha come scopo la tutela e la valorizzazione, sia in Italia che nel mondo, della cultura enogastronomica italiana e dei suoi territori, delle produzioni tipiche e biologiche italiane, della dieta mediterranea… senza dimenticare di raccontare e di cercare di contrastare le diseguaglianze alimentari così tanto presenti sul nostro pianeta.

Sin dalla sua apparizione sulla Terra il genere Homo ha dovuto procurarsi il cibo per vivere. La società di raccoglitori e cacciatori si è poi specializzata ed è passata dall’istinto di sopravvivenza ad una fase di successiva in cui tramite il fuoco ha incominciato a cucinare gli alimenti: ha creato attorno al fuoco ed al cibo un “rito sociale”.

A distanza di migliaia di anni dagli albori dell’umanità dobbiamo, purtroppo, constatare come ancora oggi molti esseri umani, in tante parti del mondo, siano quotidianamente impegnati nella ricerca di alimenti per sopravvivere mentre il “rito sociale” che si crea attorno al cibo ha assunto una centralità, a volte esasperata, nella vita di ognuno di noi, anche con inaccettabili prassi di spreco alimentare.

Per questo siamo impegnati a sostenere le azioni dell’Onu in materia di sviluppo dei sistemi alimentari, di sicurezza alimentare e di sostenibilità ambientale: “Il futuro del mondo dipende dal buon cibo. È così semplice. Il buon cibo ci mantiene in salute. Ci aiuta a raggiungere il nostro potenziale. Rafforza le nostre comunità, alimenta le nostre economie e protegge il nostro pianeta. Ma non tutti ricevono del buon cibo ogni giorno e il modo in cui produciamo e commercializziamo il cibo sta danneggiando il nostro ambiente. Questo deve cambiare. Abbiamo bisogno di un mondo in cui il buon cibo sia conveniente e accessibile, in cui i governi e le imprese lavorino insieme per fornirlo, e dove gli agricoltori di ogni paese coltivino il cibo in modo da proteggere il pianeta. Tutti, ovunque, dovranno unirsi e guidare azioni coraggiose per apportare i cambiamenti di cui il nostro mondo ha così disperatamente bisogno.”

Impegniamoci tutti nella costruzione di un mondo più equo e sostenibile.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Riceverai informazioni e aggiornamenti sul Gaia International Film Festival